1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Quando Il 01 Aprile 2025 alle 18:30
Luogo Salotto Caracci
Indirizzo Via Rutilia, 19/20, 20141 Milano MI, Italia

Di orfismo se ne parla poco, sia nelle scuole che nelle accademie, forse perché i testi che sono giunti oggi fino a noi, provengono da fonti incomplete e contraddittorie.
Inoltre, qualunque versione venga presa in considerazione invece di portare ad una visione di insieme della religione di cui il figlio di Apollo sarebbe stato l’iniziatore, la rende enigmatica e misteriosa. Tanto da confermare l’opinione diffusa, che si tratti di un culto dell’antica Grecia, che rientra nell’alveolo dei filoni misterici diffusisi all’interno di alcune sette a carattere iniziatico.
Invece, mediante l’allegoresi compiuta sui versi originali eseguita per mezzo della rilettura "in trasparenza” operata “alla James Hillman”, emerge un modello psicologico che, mediante immagini allegoriche, indicava una delle strade per giungere alla conoscenza di di sé.

L'incontro si terrà in diretta Zoom al: https://us02web.zoom.us/j/7075078546 

Massimo Biecher: Parallelamente alla sua attività lavorativa ha coltivato la passione per la filosofia antica. Approdato agli studi di James Hillman, ha iniziato a pubblicare articoli che rileggono i miti dell’antica Grecia attraverso le lenti della psicologia archetipica.

Negli ultimi anni in particolare, ha iniziato ad occuparsi dell’Orfismo, scoprendo che anche in questo caso, mediante la lettura in trasparenza, è possibile intravvedere anche nella religione promulgata da Orfeo, un cammino che conduce l’uomo alla “gnothì seayton”.

È autore del libro che uscirà a breve intitolato:
«La cosmogonia orfica - il filo rosso che passando per il neoplatonismo, collega Pitagora con la psicologia archetipica»

Da gennaio 2024, è vicedirettore della rivista culturale Progetto Montecristo. (testata periodica registrata al Tribunale di Milano)

 

VAI all'evento Facebook e invita i tuoi amici!

 

Chi organizza Salotto Caracci
Partecipanti Massimo Biecher
Sito web https://www.facebook.com/groups/46174467701
Nessun commento inserito... per ora