In preparazione all’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, abbiamo scelto di trattare il tema da una angolatura insolita: come e quando gli svizzeri accolsero o non accolsero rifugiati e militari (nei campi di lavoro). Un tema che gli storici svizzeri hanno studiato a fondo, dando luogo a un vivace dibattito politico e culturale. Lo faremo sabato 12 aprile, alle 16.30, in Cascina Cuccagna, grazie Carlo Bava, autore di "Un Paltò fuori stagione", sulla fuga del padre, e all’editore e storico Raphael Rues e altri
Durante l’incontro verrà proiettato anche il corto "Pochi Passi"

Commenti (0)