0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Quando Dal 16 Novembre 2022 alle 19:30 al 16 Novembre 2022 alle 21:00
Luogo CAM Scaldasole, via Scaldasole 3/A - accesso senza barriere da via Scaldasole, 5
Indirizzo Via Scaldasole, 3a, 20123 Milano MI, Italia

La Cellula di Milano dell'Associazione Luca Coscioni (ALC) organizza l'incontro aperto a cittadine e cittadini:

"SALUTE MENTALE E ADOLESCENZA".

Tra le battaglie dell'ALC non manca quella per il diritto alla salute: in una vera politica per la salute, gli obiettivi, tempi, spese e risultati devono essere programmati e misurati esclusivamente in termini di salute, mettendo al centro le esigenze delle persone.  Esigenze che sempre più vedono la salute mentale protagonista; eppure, nonostante in Italia, complice la pandemia, i disturbi psichici siano in costante aumento, poco o nulla è stato ancora fatto per migliorare i servizi dedicati.

Come Cellula ALC di Milano, facciamo quindi seguito alla sessione del XIX Congresso dell'Associazione dedicata alla salute mentale e condotta dal Prof. Fabrizio Starace, raccogliendone il testimone ed organizzando il primo di una serie di incontri dedicati a quella che sta diventando sempre più un'urgenza inascoltata.

Daremo innanzitutto spazio a chi si occupa di accogliere le domande di aiuto delle ragazze e dei ragazzi sul territorio, e ci racconterà, dialogando con i presenti, qual è la situazione e quali le prospettive dei percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione.

Saranno quindi con noi gli autori del libro "Abitare una casa - Il lavoro clinico con gli adolescenti nel servizio di neuropsichiatria":

- Luigi Federico Bianchi, psicologo clinico e psicoterapeuta, dirigente UONPIA presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco 

- Patrizia Conti, neuropsichiatra infantile e psicoanalista, Dirigente U.O.C. UONPIA presso l’ASST Lariana

- Gianluca Marchesini, psicologo clinico e psicoanalista, consulente del ASST Lariana, Ospedale S. Anna (CO) e supervisore dell’équipe clinica negli ambulatori territoriali di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Appuntamento mercoledì 16 novembre alle 19.30, presso CAM Scaldasole, via Scaldasole 3/a, Milano.

Accesso senza barriere da via Scaldasole 5.

Prima dell'incontro, dalle 19.00 alle 19.30, sarà possibile ricevere informazioni su come compilare e depositare le proprie Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), più conosciute come Testamento Biologico.

Chi organizza Associazione Luca Coscioni - Cellula di Milano
Partecipanti --- Luigi Federico Bianchi, psicologo clinico e psicoterapeuta, dirigente UONPIA presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco  --- Patrizia Conti, neuropsichiatra infantile e psicoanalista, Dirigente U.O.C. UONPIA presso l’ASST Lariana --- Gianluca Marchesini, psicologo clinico e psicoanalista, consulente del ASST Lariana, Ospedale S. Anna (CO) e supervisore dell’équipe clinica negli ambulatori territoriali di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Sito web https://www.facebook.com/events/669066134878120
Nessun commento inserito... per ora