Rispondi
Rispondi a:
2 milioni e mezzo di euro e dopo anni di lavori ci si è accorti nel 2009 che un canale agricolo come il pavese poteva avere fili d'erba nell'acqua
risultato solo 150 dei Kw/h su 1000 previsti
http://tg24.sky.it/tg24/economia/2009/09/17/centrale_conca_fallata_il_nemico_si_chiama_alga.html
Dopo il 2009 non trovo + nessuna notizia sulla conca su internet?
A che punto è la situazione?
Perché non si è usata una semplice ruota idraulica come quelle che per secoli hanno funzionato senza problemi sul naviglio anche interno?
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati