Rispondi a:

Inviato da avatar Igor Daldosso il 16-01-2013 alle 14:23

Buongiorno a tutti.

Partiamo dal presupposto che l'abbattimento di alcuni alberi sia stato fatto per necessità: giusto? Tecnici abilitati credo abbiano certificato lo stato delle piante, assicurandosi del fatto che fossero malate e non curabili. L' "apparentemente in buona salute" è un altro discorso. Anche a me possono sembrarlo: ma se poi mi cadono in testa??

Secondo presupposto: l'abbattimento è avvenuto all'interno di un parco. In un parco, gli alberi abbattuti non vengono sostituiti da cemento o asfalto (com'è il mio timore di quando vedo alberi abbattutti su vie e/o piazze!): ma vengono sostituiti da nuove piantumazioni. A conferma di ciò, invito alla lettura di questo comunicato stampa; sulla stessa pagina, in alto a destra, si può consultare un allegato per sapere, Zona per Zona, e Quartiere per Quartiere, quali e quanti sono stati e saranno gli alberi piantumati. Nello specifico, nel Parco di Villa Scheibler, ne verranno piantumati 24...

Tutto ciò premesso, e davvero senza alcuna polemica, chiedo: fatta salva la soggettiva sensibilità ambientale di ognuno di noi (mediamente alta), a cosa serve nella pratica essere preventivamente informati di un lavoro specifico come questo?

Se poi dici che una persona qualificata (l'Assessore) aveva garantito un'informazione preventiva che non è poi pervenuta, credo che questa sia da considerare una mancanza sotto l'aspetto dell'attenzione personale al problema, ma non una carenza sotto l'aspetto tecnico!

L'informazione preventiva me l'aspetto, anzi la esigo, qualora dovessero chiudere temporaneamente una via, con relative deviazioni di percorso; ma non se fanno un lavoro come questo all'interno di un parco. O meglio, come cittadino mi interessa che siano mantenuti gli impegni sostanziali, più che quelli formali (seppur con il dispiacere della mancanza di questi ultimi).

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

L'accesso a questo sito è possibile anche per gli Aderenti alla Rete Civica di Milano selezionando nel menu a tendina la voce "Aderente della Rete Civica di Milano".

Contenuto della risposta