Rispondi a:

Inviato da avatar Enrico Fedrighini il 16-01-2013 alle 16:15

Tutte le piante di Milano sono classificate in quattro categorie, sulla base della loro età, stato di salute e staticità. Le piante in classe A sono in perfetto stato di salute, quelle in classe D sono arrivate alla fine del loro ciclo vitale, vengono più frequentemente monitorate e si procede al loro abbattimento secondo un piano di interventi reso pubblico sul sito del Comune.

Accade talvolta, per ragioni di sicurezza - cioè per prevenire danni a persone e cose - che l'iter sia velocizzato a seguito di sopralluoghi dai quali emerga una situazione particolarmente critica dell'esemplare arboreo: in questo caso, dovendo scegliere se appendere un cartello informativo sulla pianta per qualche giorno in attesa che i cittadini vengano a conoscenza delle ragioni dlel'imminente abbattimento, o rimuovere subito il pericolo, si opta generalmente per la seconda opzione, a garanzia dell'incolumità delle persone.

Nel caso specifico, durante un controllo fitostatico effettuato su un pioppo in classe D, è stata verificata la presenza di funghi che avevano attaccato l'apparato di diverse altre piante sempre in classe D, quindi già alla fine del loro ciclo vegetativo e in precarie condizioni di stabilità, ulteriormente peggiorate dalla stagione invernale. La vicinanza di tali piante a panchine e a spazi pubblici frequentati, ha consigliato l'Amministrazione di provvedere al loro abbattimento. Verranno sostituite entro il mese di marzo del corrente anno.

Condivido in toto la necessità di preventiva e continua informazione verso i cittadini, che giustamente e fortunatamente sono legati al territorio e alla bellezza degli spazi come Villa Scheibler. Purtroppo talvolta è necessario intervenire subito, prima ancora di comunicare quanto sta accadendo, per ragioni di interesse pubblico che spero di essere riuscito a spiegare.

Un caro saluto a tutti,

Enrico Fedrighini

presidente Commissione Ambiente e Mobilità

Consiglio di Zona 8

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

L'accesso a questo sito è possibile anche per gli Aderenti alla Rete Civica di Milano selezionando nel menu a tendina la voce "Aderente della Rete Civica di Milano".

Contenuto della risposta