Rispondi
Rispondi a:
Anche il nostro gruppo, seppur in minoranza, ha votato a favore della delibera in quanto abbiamo avuto delle garanzie di immediato riscontro.
Il collega Daldosso nel suo intervento, prevede almeno 10 anni di lavori sopratutto per la completa ristrutturazione dell'Auditorium.
Ci è stato assicurato che non si debba attendere la COMPLETA ristrutturazione di esso (palco, retropalco, camerini ecc.), per la riapertura al pubblico.
Il Presidente della commissione urbanistica, su mia precisa richiesta, ha affermato in commissione ed in Consiglio che la struttura sarà già a norma, quindi utilizzabile, per eventi tipo assemblee e convegni, già al termine dei lavori pagati con questa prima trance di fondi richiesta in delibera.
Da qui il nostro voto favorevole.
Sarebbe a mio avviso stato un grave errore investire parte degli 800.000 euro (tale è la cifra prevista per gli interventi) per non avere un' immediata disponibilità dell'Auditorium per iniziative pubbliche "basilari".
Per il resto, essenziale solo per gli spettacoli, spero che le amministrazioni presenti e future, di qualsiasi tendanza politica abbiano le risorse (PROPRIE) economiche, che Milano avrebbe diritto di avere, per completare i lavori ben prima dei 10 anni.
Se cosi non fosse, temo abbia avuto ragione l'unico voto contrario in Consiglio.
Enrico Salerani - capogruppo Lega Nord CdZ 8
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati