Rispondi
Rispondi a:
Trovo che Amsa stia facendo un buon lavoro. Cosa che non penso dei cittadini. Tralasciando la raccolta dell'umido (che presenta qualche aspetto di difficoltà) per ora penso invece che la raccolta degli altri materiali sia insoddisfacente per volume/peso e soprattutto qualità. Il Comune deve incentivarla con comunicazioni e iniziative a basso costo (gara per ricette che utilizzino parte del materiale alimentare oggi di scarto, ma ancora edibili, Far vedere con riempitivi pubblicitari TV o stampa, quanto sia il volume delle confezioni intere (bottiglie non schiacciate, scatole di cartone e confezioni piccole e grandi non appiattiteecc.ecc.) rispetto a confezioni identiche buttate intere o quasi. cercare una dimostrazione che evidenzi la qualità del riciclo fatto con materiali pulite, anzicchè con bottiglie recanti avanzi di olio, vino, ecc cointeressando a questo punto anche la Radio.. Invitare i giornalisti tutti sia a scrivere in merito, sia a pubblicare, coinvolgendo contemporaneamente anche le direzioni di giornali e riviste, si può cercare di interessare più blogger possibile e lo stesso Fb, Twitter e la grande quantità strutture sul web. Partendo dalle iniziative più qualitative e dai mezzi più importanti.
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati