Rispondi a:

Inviato da avatar Alberto Proietti il 11-01-2014 alle 19:59

Quartiere Adriano:

Proposta del Consiglio di Zona 2 per l'intitolazione del Parco

 

Il Consiglio di Zona 2, nella commissione urbanistica del 9 gennaio u.s., ha discusso dell'intitolazione del parco all'interno del Piano Integrato Adriano Marelli - San Giuseppe (PII); la proposta della commissione verrà discussa e messa in votazione durante il Consiglio di Zona 2 martedi 14 p.v. Successivamente l'assessore competente Del Corno attiverà le procedure per l'intitolazione.

Dopo avere condiviso con l'amministrazione centrale che fosse il territorio a decidere a chi intitolare il futuro parco, alla fine dello scorso anno era iniziata la discussione. Sono stati proposti vari nomi sia dal consiglio di zona sia dai cittadini stessi: alcuni legati ai temi delle altre vie presenti nel nuovo quartiere Adriano e quindi legati al cinema e allo spettacolo (S. Leone, F. Fellini, F. Rame, Sandra e Raimondo), altri legati più al territorio (in particolare E. Marelli), altri di carattere più generale (come R. Levi Montalcini, M. Hack).

In fase di discussione, nella commissione urbanistica sopracitata, aperta a tutti, sono state rinnovate le precedenti candidature, avanzate e motivate altre candidature (A. Vaia, N. Mandela, A. Borgonovo) ed è stato riportato l'esito di una consultazione effettuata da alcuni cittadini (S. Leone, F. Fellini, Sandra e Raimondo, F. Rame, E. Marelli)

Tenendo conto della discussione e dei contributi, è stato votato il seguente elenco in ordine di preferenza: F. Rame, A. Vaia, S. Leone, E. Marelli, N. Mandela. Ai primi due posti sono stati inseriti nomi che valorizzano sia lo spessore e le capacità della persona sia il legame con Milano. Sono infatti entrambi al Famedio che è il luogo che, più di ogni altro, ci lega alla nostra storia tenendo viva la memoria di quanti hanno contribuito con le propria qualità umane e professionali ad accrescere in noi l'orgoglio di appartenere a questa città.

Franca Rame: nata a Parabiago (MI) nel 1929, artista di grande valore, attiva durante tutta la sua vita per i diritti civili, sociali e ambientali; Onorevole della Repubblica. Scomparsa a Milano il 29 maggio 2013 e sepolta al Famedio.

Alessandro Vaia: nato a Milano nel 1907; comunista e imprigionato dal Fascismo per il suo impegno a favore delle classi popolari, combattente in Spagna contro il Franchismo, Partigiano ed in particolare Comandante di Piazza di Milano nel 1945 che ha coordinato l'insurrezione del 25 aprile che portò alla Liberazione di Milano dal Nazifascismo, decorato con la Medaglia d'Argento al Valore Militare. Deceduto a Milano il 12 febbario 1991 ed iscritto al Famedio il 2 novembre 2012 a dimostrazione dell'attualità del suo operato.

 

Per quanto riguarda i lavori del parco, ormai prossimo all'apertura, risulta curioso che le critiche su alcune pozzanghere arrivino da una consigliera che era in maggioranza al Consiglio di Zona 2 nella consigliatura precedente. Sembra non si fosse accorta che quel parco, come la scuola dell'infanzia, il nido e la piscina, era in convenzione del PII e sarebbe quindi dovuto essere realizzato da anni. Invece, fino a due anni e mezzo fa, quei luoghi erano solo terreni abbandonati.

Alberto Proietti

presidente commissione urbanistica - consiglio di zona 2 milano

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Contenuto della risposta