Rispondi a:

Inviato da avatar Bruno Alessandro Bertini il 16-08-2011 alle 18:19

Questo è un argomento che mi sta a cuore: lo vedo anch'io dalla finestra di casa mia e oltre ad essere "brutto" (ma siamo in periferia e purtroppo questo conta poco o nulla) sapere che è vuoto e abbandonato a se stesso mi fa rabbia.

Poco distante, in piazza Bonomelli, dove molti anni addietro c'era il lavatoio pubblico, stanno procedendo ad ultimare un nuovo palazzo di edilizia agevolata per anziani, se non ricordo male, che va ad aggiungersi al sopraelevamento di un piano delle case popolari in piazza ferrara.

Una palazzina la stanno tirando su anche in via Brenta, forse un giorno finiranno anche gli uffici di via sile.

Altre nuove costruzioni poco lontano in via Marco d'Agrate e al dormitorio di viale Ortles.

Dicono che spesso i comuni svendono concessioni edilizie in cambio di oneri sociali.

Quali sono gli oneri sociali in questi casi?

Queste opere portano alla contestuale realizzazione di opere di riqualificazione del quartiere o sono solo case da riempire con gente che darebbe "fastidio" in altre zone?

Tra tutti questi progetti immobiliari siamo forse in tempo a fermare quello che vorrebbe in piazza Ferrara la costruzione di un'ennesima casa dello studente su quello che ora è uno dei pochi spazi verdi fruibili della zona.

Noi abitanti della zona dobbiamo essere pronti a far pressione sulle autorità competenti perchè sia abbandonato questo progetto, proprio alla luce dell'inutilità dimostrata dal palazzo in via Oglio 8.

Prima va sistemato e "riempito" questo, e poi si penserà eventualmente a nuovi edifici in zona.

Col cambio di sindaco e dopo i referendum cittadini penso che sarebbe il caso di preparare e sottoscrivere un documento in cui si chiede di non costruire più nei nostri quartieri, ma piuttosto di ristrutturare e riqualificare.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Contenuto della risposta