Rispondi
Rispondi a:
Sottolineo che questo e' solo un esempio. Oggi questo, ieri tweet all'Amsa per una poltrona a lato della ciclabile, a luglio telefonata ai vigili per l'incivile di turno che ha parcheggiato sul marciapiede o sulle strisce.
Solo per il tragitto casa lavoro dovrei prendere un'ora di permesso al giorno per contattare i vari centralini .
La mia domanda vera e' perchè non fornire strumenti tipo un'app istituzionale: una foto geolocalizzata alla targa, non solo dei carrelli, un click ad un server che riconosce e smista ... e via, il cittadino passa la palla a chi di competenza ...
Mi sembra che il politecnico e startuppari solo qui a Milano ne sviluppino a iosa...
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati