Rispondi
Rispondi a:
Quanto scritto 2 anni fa, oggi è ancora una realtà. Un Quartiere che ancora resta al nastro di partenza, nonostante si configuri un enorme progetto di sviluppo della zona, purtroppo confinato in Stephenson. Arexpo, dopo un timido tentativo finito con EuroMilano, forse legando il nome a qualcosa di più ambizioso che un quartiere medio borghese a Quarto Oggiaro, si concentra su Cascina Merlata e Mind, trovando una sinergia con Lendlease, l'enorme Società Australiana che si occupa di grandi progetti e sa come muoversi in campo internazionale, soprattutto nei processi di riqualificazione. Siamo oramai in stato avanzato, in cui le prospettive si configurano in tutta la loro complessità anche legale, certamente gestibile solo con un gruppo specialistico come R&P Legal, fulcro tra i Comuni di Rho e Milano e le Società che realizzeranno la riqualificazione della piastra ex Expo e delle zone limitrofe, tramite uno sviluppo urbanistico che probabilmente durerà decenni, non a caso Lendlease ha stipulato un contratto della durata di 99 anni per un investimento di 2 Miliardi di euro complessivi (sarebbero circa 20 Milioni l'anno senza considerare cosa accadrà nei prossimi 99 anni a Milano, ma vista cosi, contrattualmente si potrebbe pensare che i 2 Miliardi potrebbero anche essere spesi in data da destinare, magari dal 96esimo anno in poi). Dunque un progetto che si sviluppa nella Zona 8 e marginalmente in zona 9 e Comune di Rho, in cui il CDZ8 fa da spettatore, nonostante le complessità urbanistiche e di sviluppo sociale. Nella seduta del CDZ8 di fine Maggio, coordinata dal consigliere Igor Daldosso, è stato affrontato l'argomento "trasporti" tramite il responsabile del territorio del Consiglio di Zona, dal quale si è appreso del progetto di ampliamento di 2 linee urbane su gomma, una in zona 8 e una in zona 9, rispettivamente passanti a sud e a nord di Mind, oltre alla ben nota stazione aggiuntiva Stephenson, facente parte della Cicle Line, ma niente si sa di un eventuale ricaduta su Quarto Oggiaro e zone limitrofe, soprattutto Roserio, direi un quartiere dentro Mind, molto più di Cascina Merlata. Un quartiere che attende da anni, un impegno nella riqualificazione insieme al suo Ospedale Sacco, recentemente balzato alle cronache " covidiane " e oggi nuovamente nell'oblio come il suo quartiere. Nella diretta video, si ascolta un laconico commento del Presidente Zambelli che spera in una maggiore attenzione da parte della Giunta Comunale, sottolineando così una centralità forse eccessiva a fronte di una marginalità di un CDZ 8, apperentemente sempre più depontenziato anche politicamente, lasciato senza fondi e sommariamente ascoltato. Viene da chiedersi se il problema sia da ricercare nelle specifiche competenze dei consiglieri o se invece sia un atteggiamento sistematico, esteso a tutti i CDZ di Milano o se alcuni CDZ riescono ad essere maggiormente ascoltati dal Palazzo.
Gianluca Gennai
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati