Rispondi
Rispondi a:
L'IA, come dice la parola stessa, è artificiale. Quindi non è un'intelligenza ma è il prodotto di un'intelligenza. Il problema che pone non è dovuto alla sua presunta autonomia, ma alla comparsa di detentori monopolisti di essa. Non a caso l'Europa politica sta richiamando all'equilibrio dei poteri legati alla sua gestione. Mentre questo dibattito, con enorme ritardo, si apre, noi cittadini ci troviamo "scoperti" e con la sensazione di essere preda di forze prevaricanti. Già solo questo dovrebbe essere propulsore di nuova partecipazione, capace di usare l'IA e di non farsi usare da essa.
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati