Rispondi
Rispondi a:
Infatti sondaggi, referendum e votazioni sono spesso afflitti dalla rozzezza delle domande, a fronte della crescente complessità dei problemi e la disinformazione dei partecipanti.
A ciò potrebbero sopperire intelligenze artificiali che elaborino sistematicamente i pareri, le critiche ed i suggerimenti spontanei dei cittadini, allo scopo di mettere a fuoco le giuste informazioni e domande da sottoporre alla pubblica amministrazione ed ai cittadini stessi per deliberare efficacemente.
A ciò potrebbero sopperire intelligenze artificiali che elaborino sistematicamente i pareri, le critiche ed i suggerimenti spontanei dei cittadini, allo scopo di mettere a fuoco le giuste informazioni e domande da sottoporre alla pubblica amministrazione ed ai cittadini stessi per deliberare efficacemente.
E per questo sarebbe opportuno valutare la possibilità e opportunità di sperimentare POL.IS, un modulo del progetto europeo ORBIS affidato ai nostri affini Copernicani, a partire ad esempio da una indagine sulle prospettive di RCM stessa, presso soci, benefattori e simpatizzanti:

Iniziativa che potrebbe aggiungersi alla auspicabile prossima integrazione del servizio di Assessment per la Cittadinanza Digitale di AICA.
Tutto ciò per allargare e mettere a terra tanti nostri dibattiti, passati, presenti e futuri su partecipaMi.
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati