Rispondi a:

Inviato da avatar Lucio Chiappetti il 28-04-2024 alle 22:49

Speriamo di vederlo prima di passare a miglior vita.

Ricordo il vecchio mercato con due macellai, due salumerie, un pollivendolo e numerosi altri negozi. Quasi tutti rimpiazzati quando va bene da un minimarket e quando va male dal supermercato.

Un tempo per i servizi sanitari basilari (prelievi, oculista, otorino) c'era un ambulatorio ASL un po' sgarrupato in un seminterrato in via Puecher. Poi quello lo ha preso in carico il Besta ma solo per le sue specialita'.

Adesso quelli pubblici (che hanno comunque le sue liste d'attesa) piu' vicini (ASL ora ridenominate CdC) sono Don Orione (una ventina di minuti a piedi) e Andrea Doria (3-4 fermate di metro). Poi c'e' Villa Turro (HSR privato convenzionato) che ultimamente per la prenotazione online dei prelievi senza coda (introdotta col COVID) ha liste d'attesa di alcune settimane.

Se poi vogliamo sognare sarebbe bello che nel vecchio mercato il Comune oltre la ASL mettesse un punto prestiti delle biblioteche (per chi non lo conoscesse, e' una delle cose che funziona meglio a Milano ... si prenota fino a 5 libri da tutte le biblioteche comunali, online, e in pochissimi giorni sono disponibili presso la sede scelta ... pero' Crescenzago dista tanto quanto la CdC di Don Orione.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

L'accesso a questo sito è possibile anche per gli Aderenti alla Rete Civica di Milano selezionando nel menu a tendina la voce "Aderente della Rete Civica di Milano".

Contenuto della risposta