Rispondi a:

Inviato da avatar Giulio Beltrami il 22-08-2024 alle 18:53

Leggiamo ogni giorno dei danni procurati all’ambiente dal consumo di sostanze rare e di energia elettrica e dalla rottamazione dell’hardware dei nostri sistemi digitali, centrali (data center, reti, ecc.) e periferici (PC, Smartphone, Dispositivi vari, ecc.).

Sul consumo energetico se ne sta discutendo anche presso i Copernicani (associazione affine a Fondazione RCM), dopo che Google ha annunciato che le sue emissioni sono aumentate del 50% dal 2019, a causa del consumo energetico dei suoi data center.

Mentre sul riuso dell’hardware se ne sta occupando anche l’associazione Informatici Senza Frontiere con l’iniziativa "SALVA IL MONDO, salva la terra!".

La domanda è: si tratta di preoccupazioni eccessive e altrimenti, come rimediare, andando oltre i palliativi?

 

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

L'accesso a questo sito è possibile anche per gli Aderenti alla Rete Civica di Milano selezionando nel menu a tendina la voce "Aderente della Rete Civica di Milano".

Contenuto della risposta