Rispondi
Rispondi a:
Per effetto del dimensionamento scolastico nelle modalità deliberate da Comune e Città Metropolitana, confermate dalla Regione Lombardia, sono azzerate tutte le progettualità dal 31 agosto (cfr. allegato a disposizione di tutti gli interessati e pubblicato sul sito della Scuola).
Nelle nuove autonomie scolastiche non sono trasferibii le progettualità relative ai patti di collaborazione Giardino dei Desideri e Sentiero della Biodiversità a causa della perdita di interesse, irrilevanza pedagogico-didattica nell'attuale complesso scenario.
Le priorità infatti sono altre: garantire il corretto funzionamento a livello organizzativo e gestionale dell'istituzione scolastica e garantire il diritto allo studio di tutti e di ciascuno.
Da un lato abbiamo Marcello Candia che implode nella segregazione scolastica; dall'altra la galassia Morante-Filzi che vive anche l'esperienza della reggenza nel pieno del dimensionamento scolastico.
Come documentato nel discussione "Pensare la Scuola" la questione è passata in mano ai sindacati, che si riattivano più che mai proprio in questi giorni di ripartenza e di nomine:
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati