Rispondi a:

Inviato da avatar Riccardo Mentaschi il 03-03-2025 alle 16:00

Dopo quasi due anni dalla tempesta che nel viale di fronte a casa mia ha sradicato 12 alberi, sono finalmente stati ripiantati sei spelacchiati alberellini dei dodici rigogliosi alberi caduti durante la tempesta. Milano è diventata una città così “miserabile” da risparmiare anche sugli alberi ripiantandone solo la metà?

Alberi che gerano ossigeno, le cui foglie fermano le polveri sottili, e che fanno ombra abbassando le temperature.

Sembra che l’ecologia sia una parola sconosciuta a Milano.

Probabile che ci siano accordi sottobanco con i fornitori di energia in modo che i costi del condizionamento pagati dai cittadini restino alti e che le giornate di blocco del traffico per inquinamento eccessivo salgano in modo da far fioccare più multe nelle casse del comune.

Povera Milano.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

L'accesso a questo sito è possibile anche per gli Aderenti alla Rete Civica di Milano selezionando nel menu a tendina la voce "Aderente della Rete Civica di Milano".

Contenuto della risposta