Teatro Lirico, perché non farne un tempio di TUTTA la musica?
Come molti ho viaggiato un po' nella mia vita. Ho visto molte capitali europee e quando ho letto che in nostro teatro Lirico sta cadendo a pezzi, abbandonato al degrado, mi sono venuti in mente i teatri multifunzionali che ho avuto modo di visitare in queste città. Due nomi? L'Olympia a Parigi e la Brixton Academy a Londra.
Teatri storici, posti nel centro delle città che li ospitano e riadattati per accogliere diversi tipi di spettacoli, dalla classica al rock. Dove le poltrone possono essere asportate all'occorrenza.
Perché Milano, che è una metropoli che catalizza spettacoli di tutti i generi non può avere una struttura così? Abbiamo 'IL' tempio della lirica ma non abbiamo teatri e strutture diverse adatte ad accogliere la musica in tutte le sue forme. Non solo la musica classica o quella operistica è 'cultura'.
A Milano, dove da qualche anno stanno scomparendo i luoghi per la musica pop e rock come il Rolling Stone, a mio parere sarebbe una grande occasione.