Metro M6, si farà?
Gentile Assessore Maran,
leggo il piano di sviluppo PUMS ( Piano Urbano della mobilità sostenibile ) peraltro datato e al tempo stesso molto attuale e sinergico al progetto LA CITTA' METROPOLITANA .
Confesso che il progetto della M6 è qualcosa di commuovente se si pensa alla distanza attuale tra periferie nord e le altre zone di Milano, ma nel documento in allegato sembra essere un sogno ( allegato 1 ).
Leggo poi della priorità alla linea metropolitana Milano Monza grazie alla disponibilità del comune di Monza nel concedere aree appropriate al progetto (vedi allegato 2 ) e al fatto che sarebbe un prolungamento di una linea esistente.
Dal punto di vista personale ogni previsione di lavoro è condivisibile soprattutto quando vocato allo sviluppo di un territorio ed in questo caso lo è anche in termini ecologici se pensiamo ad una possibile riduzione del traffico giornaliero tra le 2 città, ma non posso accettare che Milano lasci ancora una PROPRIA area metropolitana priva di metrò.
La M6 può anche essere pensata in termini ridotti o a step distribuiti su un certo tempo così da rendere definitiva l'integrazione dell' hinterland con la " city ".
Capisco perfettamente i costi, non vedo tuttavia fattori ostativi tranne uno, la politica e le logiche degli schieramenti ( è un progetto messo sul tavolo dall'ex sindaco Moratti ).
Mi auguro ci siano delle motivazioni ben più consistenti dell'aspetto economico visti i possibili contributi della COMUNITA' EUROPEA per questi progetti e data l'importanza soprattutto sociale che tale opera esprime.
Nel caso invece il progetto sia in fase anche preliminare, sarebbe bello vedere un'anteprima, tra 20 anni sarò un signore " attempato " ma sopratutto per i ragazzi che oggi devono alzarsi alle 5 per andare in una buona scuola fuori zona e che domani saranno dei papà con dei figli altrettanto penalizzati o costretti a lasciare Milano e le sue periferie.
G.