Il Consiglio della Città metropolitana, come disciplinato dallo Statuto della stessa e secondo quanto previsto dalla legge costitutiva delle Città metropolitane (Legge 56/2014), ha suddiviso l'area metropolitana in 7 Zone omogenee, caratterizzate da specificità geografiche, demografiche, storiche, economiche ed istituzionali. Ciascuna zona è funzionale ad articolare meglio le attività sul territorio ed a promuovere una sempre maggiore integrazione dei servizi erogati con quelli dei comuni.Adda Martesana - 29 comuni; 384.082 abitanti; 273,35 Kmq
Infrastrutture verdi e blu per una città-parco Alto Milanese - 22 comuni; 258.743 abitanti; 215,23 Kmq
Un territorio in rete, attrattivo e aperto all'innovazione Magentino e Abbiatense - 29 comuni; 213.745 abitanti; 360,44 Kmq
Terra di agricoltura, tra produzione e fruizione Nord Milano - 6 comuni; 267.696 abitanti; 49,48 Kmq
La città dei nuovi lavori, dei servizi e dell'abitare Nord Ovest - 16 comuni; 315.749 abitanti; 135,82 Kmq
Campo della conoscenza e dell'innovazione Sud Est - 15 comuni; 173.267 abitanti; 179,72 Kmq
Orientare lo sviluppo attraverso la Smart Land Sud Ovest - 16 comuni; 238.729 abitanti; 179,95 Kmq
Nuove connessioni per un territorio integrato
Questo il percorso che ha portato alla definizione delle 7 Zone omogenee in cui è suddivisa la Città metropolitana di Milano...