Navetta Bande Nere - Vittorini
Buongiorno a tutti.
Come ben saprete, la scuola Massaua è stata chiusa ed i 300 bambini ospitati all'interno del plesso di Via Massaua 5 sono stati trasferiti nei plessi di Via Scrosati 3 (Primaria Scrosati) e Via Scrosati 4 (Secondaria di 1° Cardarelli).
E' stato istituito un servizio navetta (ATM Scuole) da Via Massaua a Via Bartolomeo d'Alviano angolo Via Scrosati per il trasporto dei bambini richiedenti il servizio.
Ovviamente i bambini di Massaua non abitano nella zona dei Grigioni, ma vengono da lontano: il servizio è assolutamente lecito ed evita il congestionamento ulteriore del traffico.
Premesso ciò, da oltre un anno è stato istituito un servizio navetta Bande Nere - Liceo Vittorini con bus gran turismo (uno addirittura della UYBA Volley di Busto Arsizio) che ha contribuito notevolmente al peggioramento del traffico della zona.
Questi BUS, essendo molto larghi, non consentono la circolazione su file parallele lungo tutta la Bartolomeo d'Alviano e per giunta viaggiano SEMPRE o quasi vuoti.
Ciò comporta, ovviamente, lunghe code da parte degli automobilisti.
Percorro a piedi quotidianamente il tratto Via Scrosati / Bande Nere (fascia 8.20 - 8.50) e dalla ripresa delle scuole (13 settembre 2021) a stamattina 17 settembre 2021 NON ho ancora visto alcun passeggero su questi BUS che ripeto viaggiano completamente vuoti (salvo l'autista).
Ritengo assurdo, comunque, che dei liceali non possano camminare per 15 minuti a piedi per raggiungere il liceo e abbiano bisogno di un servizio navetta.
Si parla spesso nelle scuole di ecologia, il comune investe nella costruzione di piste ciclabili, e poi permette la circolazione di bus granturismo, per giunta sottoutilizzati ?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Davide
Allegati (1)
Servizio Navetta Bande Nere - Liceo Vittorini
-
Bande-Nere.pdf (0.02MB)
-
Bande-Nere-Vittorini.pdf (0.07MB)