Piano Regionale Energia, Ambiente e Clima (PREAC): è possibile inviare osservazioni entro il 24 settembre 2022
La Consigliera regionale Elisabetta Strada, durante l'incontro "Che cosa fare per contrastare il caro energia?" di martedì scorso, ha informato che è stato presentato il nuovo Piano Regionale Energia, Ambiente e Clima (PREAC) della Regione Lombardia e che è possiblie presentare le Osservazioni al Piano entro il 24 settembre.
Di seguito un articolo tratto da anci.lombardia.it:
Piano Regionale Energia, Ambiente e Clima - Documentazione disponibile
19 Agosto 2022
Approfondimenti e informazioni disponibili online
Dal giorno 11 agosto 2022, sono disponibili i documenti inerenti al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Regionale Energia, Ambiente e Clima (PREAC) sul sito di Regione Lomabardia.
Il PREAC, di cui la Giunta Regionale ha approvato la proposta il 2 agosto, definisce gli obiettivi regionali sul tema dei consumi energetici e della produzione di energia da fonti rinnovabili, e indica le strategie dirette a contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Entro il 2030, Regione Lombardia intende ridurre del 43.8% rispetto al 2005 le emissioni di gas climalteranti del territorio regionale; questo obiettivo è conseguito mediante la riduzione del 35,2% dei consumi negli usi finali di energia ed una produzione di energia da fonti rinnovabili pari al 35,8% del consumo finale di energia.
Sui documenti disponibili è possibile inviare delle osservazioni alla casella di posta ambien-te_clima@pec.regione.lombardia.it, entro il 24 settembre 2022; qualora i Comuni volessero presentare propri contributi, sono invitati a inviarli anche ad ANCI Lombardia (posta@anci.lombardia.it) che redigerà un proprio documento in merito.
Di seguito la pagina dedicata sul sito della Regione Lombradia:
Rivolto a: Enti e operatori