Affori, il mercato di via Gaeta e la difficile convivenza con le scuole e i residenti: bancarelle e furgoni ostruiscono gli accessi e le uscite delle scuole e dei condomini creando situazioni di serio pericolo per studenti e pedoni
MERCATO DEL MERCOLEDI' IN VIA GAETA / GEORGE SAND: SERIO PERICOLO per BAMBINI, GENITORI, PEDONI e RESIDENTI

Settembre 2023: il nuovo anno scolastico è appena iniziato all'Istituto Don Orione di Affori che ha riaperto le porte pronto ad accogliere nuovamente i suoi alunni che per accedere ai diversi plessi scolastici percorrono le strade limitrofe di questo grande quadrilatero dove sono presenti:
- Scuola dell’infanzia – Via Iseo, 7
- Scuola primaria “Don Orione” – Via Fabriano, 4
- Scuola primaria “F. Caracciolo” – Via Iseo, 7
- Scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” – Via Sand, 32
- un refettorio scolastico
La mancata ridistribuzione degli stalli degli espositori, (attesa da oltre 20 anni) e la totale assenza dei controlli crea reali situazioni di pericolo in caso di eventi di emergenza.
Su segnalazione del Coordinamento Comitati Genitori delle scuole Don Orione e di alcuni residenti che hanno documentato con VIDEO E FOTOGRAFIE abbiamo potuto osservare e confermare le molte CRITICITA' di pericolo per i bambini e genitori che si recano alle 4 differenti sedi scuolastiche (infanzia, primarie, secondaria) i cui ingressi pedonali sono ingombrati da bancarelle, masserizie, attrezzature, rifiuti e furgoni che intralciano anche agli accessi carrai dei condomini.
Nello specifico:
- i bimbi devono camminare in mezzo alle strade attigue con auto e moto in transito, camion e furgoni in movimento/manovra parcheggiati su tutti i marciapiedi;

- passi carrai e cancelli/portoni di scuole e condomini sono ostruiti da masserizie e attrezzature varie che rendono decisamente difficile l'accesso e l'uscita dei pedoni e delle vetture dei residenti;

- il tratto finale di via George Sand è stretto e impraticabile per la presenza di stalli su entrambi i lati che impediscono il transito agevole dei mezzi di soccorso, specialmente dei Vigili del Fuoco;

Da anni la direzione dell'Istituto Don Orione e il Comitato Genitori segnalano ai vari uffici e organi preposti (Polizia Municipale) le situazioni critiche di pericolo, ma ad oggi il problema NON e' mai stato affrontato e anzi proprio mercoledì 13 Settembre 2023 la situazione era ancora peggiore e fuori controllo di Maggio.
Dopo l'invio di nuove mail e PEC verrà presto presentata l'ennesima DENUNCIA.
Ci si augura non debba accadere qualcosa di molto grave prima che il Comune intervenga e prenda le giuste e dovute misure per tutelare i cittadini.
Leggete l'articolo su MilanoAffori.it
Allegati (2)
Mercato via Gaeta: a rischio la sicurezza di scuole e abitazioni
Nessuna risposta inviata