Materiale
Informativo
11 mesi fa
Via Nicolò Barabino, 6, 20139 Milano MI, Italia
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

Faccio seguito all'annuncio del 5 luglio sulla pagina ufficiale FB Comune di Milano - Welfare e Salute linea diretta giorni feriali 9.30-18.30  https://www.facebook.com/share/p/qnETwV6sEgSuivHy/ 

"Negli scorsi giorni sono partiti i lavori di ristrutturazione dello stabile comunale di via Barabino che si trasformerà in un centro multifunzionale che erogherà servizi a supporto di persone senza dimora e nuclei familiari molto fragili.

Il progetto ha ottenuto un finanziamento di oltre un milione di euro di fondi #PNRR che serviranno per la riqualificazione dell’immobile e l’attivazione di un centro diurno, un guardaroba, uno sportello per la residenza anagrafica fittizia e di spazi per l’accoglienza notturna di decine di persone.
Un presidio importante in un quartiere, il Corvetto, molto complesso.
Il termine dei lavori è previsto entro il primo semestre del 2025".
 
Ho commentato sulla pagina insieme ad altri quattro cittadini, ma ad oggi, dopo più di un mese, nessun riscontro da chi gestisce la pagina.
In più le segnalazioni dei residenti sui gruppi di Corvetto sullo stato dell'arte tra Pomposa e via Barabino mi hanno convinto a utilizzare RCM/partecipaMi come strumento culturale più convincente per avviare una riflessione e interlocuzione più strutturata e, nel lungo termine, con maggiori probabilità di essere presa in considerazione dall'ente locale.
 
In sintesi:
 
- si va a praticamente a concentrare il disagio e la grave emarginazione sociale in un contesto già complesso e in forte sofferenza, in mezzo alle case popolari, di fronte a esercizi commerciali come lo storico "Forno di Gobbato" e ad altre piccole attività commerciali a conduzione famigliare, che lottano per la sopravvivenza.

- Abbiamo poi le finestre dell'edificio che affacciamo sul cortile interno della Scuola Primaria Fabio Filzi Via Ravenna 15 e di fianco la Scuola d'infanzia comunale di via Barabino, oltre agli Uffici dei Servizi Sociali e U.O.N.P.i.A.

- Poco più in lá  giardini pubblici rigorosamente NON RECINTATI oggetto di vandalizzazioni, scarico di rifiuti e scorribande in orari notturni ripetutamente segnalati e portati all'attenzione dell'amministrazione comunale e municipale. (cfr. esito del GIARDINO DEI DESIDERI di via della Piazzetta, angolo via Ravenna, a titolo di esempio, e alla recente uscita dall'omonimo patto di collaborazione della Scuola causa soppressione codice meccanografico di un Istituto sano, smembramento di oltre 1000 alunni, con dimensionamento scolastico e accorpamento in IC Marcello Candia, operato da parte dell'ente locale, senza proroga, come risposta "politicamente corretta" a tutto il lavoro di rete istituzionale e come Comunità educante per la tutela dei minori Scuola-Servizi Sociali-Procura dei Minori...) 

- Si precisa inoltre che trattasi di ex locali scolastici adatti più ad uffici che a servizi semi-residenziali e notturni.

Considerazioni (da parte di cittadini informati dei fatti e socialmente impegnati sul campo):

- Non erano forse sufficienti gli spazi della struttura di viale Ortles 73, sito nel Municipio 5, nel contesto più socialmente eterogeneo di Fondazione Prada e della prestigiosa International School? Infatti la presenza di persone Senza Fissa Dimora sembra in calo a Milano, come da report presentato a Palazzo Marino lo scorso giugno, con i dati aggiornati della rilevazione di RaccontaMI 2024 cfr. https://www.frdb.org/progetti/raccontami2024/

 - O forse l'amministratore locale desidera "alleggerire" il carico sociale di questa zona in riqualificazione e concentrarlo di proposito su un quartiere già in sofferenza, creando una bomba sociale perfetta, ma lontano dalla "percezione" dei cittadini, fondazioni e associazioni più influenti, che fanno parte del proprio elettorato e/o seguendo gli obiettivi di alcuni gruppi di interesse e potere che marcano il territorio, alcuni rivendicando di occuparsi dei "poveri" e fragilità del Covetto anche da 20-30 anni (ma in modo così poco trasparente e lineare, con grandi proclami, eventi e spot di propaganda, ma con così pochi riscontri a terra che non solo è lecito domandare ma è ormai imperativo  una verifica e rendicontazione sociale dettagliata)?

In conclusione:

- si nota una certa discrepanza comunicativa e contraddizione nell'amministrazione e pare urgente lanciare una nuova petizione (cfr. Milano Partecipa) nell'interesse collettivo per una sana ed equilibrata gestione della cosa pubblica.

- Si prepara inoltre un'interrogazione da presentare in riunione di Municipio 4, via Oglio il giorno 5 settembre h. 18.45, nella prima mezz'ora in cui  è previsto ascolto dei cittadini e delle problematiche della zona. Visti i numerosi gravi precedenti, ci si appella alle forze di opposizione e a tutti i cittadini di buona volontà che abbiano  a cuore il vero bene del Corvetto e di una civile convivenza, le mani sciolte da interessi personali e di parte, la mente libera e il coraggio di porre domande scomode ma in modo educato, rispettoso e responsabile, mantenendo un profilo e senso civico alto.

 

Allegati (2)

RaccontaMI 2024

0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

Comunicazione Comune di Milano 05.07.24

0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Mario Marini 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
E' evidente che la zona dove c'è la fondazione Prada e dove esistono case che vanno a circa 10000€ a mq, non puo' piu' accoglire il dormitorio di viale Ortles. Ormai non esiste ne' destra ne' sinistra. Esiste...
avatar Oliverio Gentile 11 mesi fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Riporto anche qui la risposta pervenuta oggi sulla pagina Facebook Comune di Milano - Welfare e Salute : Buongiorno, ci scusiamo per il ritardo nella risposta. L’intervento in via Barabino è finanziato con i...
avatar Roberta Cipolli 11 mesi fa
3 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Gentilissimo Comune di Milano - Welfare e Salute, Egr. Assessore Lamberto Bertolé, innanzitutto grazie di aver risposto all'appello. Certamente non bisogna voltarsi dall'altra parte, ma parlare di...
avatar Silvana Gavioli 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non sono d'accordo su quello che vogliono fare. Ma possibile che nella nostra zona, oltre a togliere il bus 77 per arrivare a Corvetto, hanno allargato il marciapiede di via Ravenna, ma per che cosa?  Paghiamo...
avatar Roberta Cipolli 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Aggiornamenti Trovata una delibera di gennaio 2022 al seguente link https://delibere.comune.milano.it/documents/123690   Il lavori erano fermi causa mancanza di fondi, ora il PNRR li avrebbe sbloccati....
avatar Roberta Cipolli 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Si riporta il prosieguo dell'interlocuzione con Comune di Milano - Welfare e Salute sulla pagina FB, in particolare tre risposte ai cittadini nel pomeriggio di oggi. Cfr....
avatar Vincenzo Tedesco 11 mesi fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Nessuno della zona sapeva di questo progetto, non possiamo andare a leggere tutto quello che decide il Comune di Milano, certo che nessuno ha accennato qualcosa di quello che doveva arrivare in via Barabino, nel...
avatar Roberta Cipolli 11 mesi fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ed è proprio questa l'aggravante: si tratta di una delibera da parte di chi assicura di "conoscere e frequentare quotidianamente il quartiere" e va ripetendo ideologicamente di "averlo nel cuore"......
avatar Vito Maino 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Mi sembra che si stia trattando un tema tanto complesso con non poca superficialità. Lo stato del quartiere, non nascondiamocelo, dipende dalla presenza e dalla gestione dei caseggiati popolari ALER (gestito -...
avatar Wilma Maj 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Buonasera Lei dice di abitare in via Barabino ma faccio fatica a crederci in quando da molto tempo questa via è degradata e in stato di abbandono. È vero che con il piano freddo non ci sono stati particolari...
avatar Vincenzo Tedesco 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Da quello che scrive con così tanta sicurezza, probabilmente non abita nel nostro quartiere, oppure sarà una persona legata alla politica, questo, mi perdoni, è il mio pensiero. Avrebbero potuto fare tante...
avatar Oliverio Gentile 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Di questa vicenda e di questa discussione partecipaMina ne è stato scritto oggi sulla Newsletter "Colonne" de ilpost.it
avatar Roberta Cipolli 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Da una prima lettura, suppongo che il giornalista scriva per sentito dire e che non frequenti la zona... Oppure il giornale è come quelli "politicamente inclusivi" che ci hanno respinto e chiuso la porta in...
avatar Vincenzo Tedesco 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Ho letto l'articolo su "colonne" e mi viene da rispondere (ridendo) a questa affermazione tratta da Il Post: "L’assessorato ha risposto dicendo che la scelta di aprire il centro in Corvetto è dipesa proprio...
avatar Roberta Cipolli 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Aggiornamenti... Ė stata pubblicata la registrazione audio del Consiglio di Municipio del 5 settembre Cfr. allegati al link...
avatar Roberta Cipolli 10 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Dopo formale interrogazione presentata dai cittadini il 5 u.s. in Consiglio Municipale, in arrivo aggiornamenti relativi a via Barabino 6, con la convocazione straordinaria per presentare il progetto di...
avatar Roberta Cipolli 10 mesi fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Primi riscontri in presenza - esito incontro di Municipio 4 18.09.2024 All'incontro ė presente la giunta municipale, responsabili di Commissione e tutti i consiglieri di minoranza. Assessore Bertolé...
avatar Vincenzo Tedesco 10 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Come già scritto da Roberta Cipolli, mercoledì 18 settembre in via Oglio presso il Municipio 4, c'è stata una riunione con oggetto:   Convocazione Commissioni Municipali permanenti n. 1 Educazione – Sport –...
avatar Roberta Cipolli 10 mesi fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
AGGIORNAMENTO DAL COMUNE DI MILANO Arrivata email da Unità di Grave emarginazione sociale con invito aperto alla cittadinanza. "Gentilissim*, Siamo lieti di invitarvi: Terza Giornata cittadina delle...
avatar Roberta Cipolli 10 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Buongiorno, Partecipazione! Facendo seguito agli sviluppi in via Barabino, si trasmettono in opportuna conoscenza gli strumenti culturali e civici alla cittadinanza, per riprendersi il diritto di parola su...
avatar Roberta Cipolli 9 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ad aggiornare e sbloccare la situazione di stallo (non si trova la pubblicazione audio della Commissione straordinaria, non essendo riunione di Consiglio, nè sono reperibili le slides proiettate dai Dirigenti...
avatar Roberta Cipolli 8 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Aggiornamenti al 25 novembre 2024 Onorevoli concittadini,  abitanti e amici di Corvetto, V.le Lucania, P.zza Bologna. sei di Corvetto se ...... Corvetto Civile Social Street del quartiere Corvetto/Bonomelli,...