1 settimana fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.

Un nuovo fronte d'interesse pubblico ci vede impegnati su un tema diffuso e importante come il rapporto tra noi e i nostri cani, spesso declinato al "fai da te" o ad una attività di "passa parola" tra proprietari di cani. Troppo spesso l'argomento viene banalizzato se non totalmente ignorato, generando diversi problemi di convivenza con l'amico a quattro zampe se non veri e propri incidenti talvolta dai risvolti drammatici. Scendendo nell'immediato, si coglie certamente un disagio provocato spesso dalla maleducazione civica che si manifesta con le fermate dei cani davanti a portoni o negozi per le loro necessità fisiologiche, senza alcun disagio da parte del proprietario fino a vere guerre tra cani nelle aree a loro dedicate, tal volta completate da litigi, fino a morsicature o aggressioni agli umani. Si delinea dunque una generale condizione di disagio e impreparazione sull'argomento, che pensiamo sfoci in un problema sociale da affrontare con preparazione e attenzione. Per questo, Confederazione Cittadinanza Consapevole, ha deciso di dedicare una sezione specifica alla CINOFILIA, grazie a l'integrazione di un gruppo di esperti che avranno il compito di organizzare iniziative dedicate al rapporto tra cani e umani, nell'ottica di diffondere una maggiore consapevolezza anche civica oltre che una conoscenza delle regole e modalità educative di base per un miglioramento del rapporto con il proprio cane.

Gianluca Gennai

Nessuna risposta inviata