Cari concittadini, scrivo per segnalare una situazione per me, che sono madre di un bimbo molto piccolo, assai angosciante: la zona, sicuramente a causa di una moda che mi auguro sia il più possibile passeggera, si è riempita di pitbull e rottweiler. Normalmente questi cani, che spesso mostrano atteggiamenti minacciosi, vengono portati al guinzaglio dai loro padroni con grande disattenzione, nella maggior parte dei casi i proprietari sono impegnati in chat telefoniche e non badano nemmeno a quel che accade intorno a loro. Come se non bastasse nessuno porta la museruola (mi rendo conto che la legge in merito è un colabrodo, ma il buonsenso sarebbe sufficiente). I marciapiedi sono diventati dei cagatoi per cani, bisogna procedere a zig zag con gli occhi puntati sempre a terra.
I parchi mio figlio non sa cosa siano, ogni volta proviamo ad andarci e torniamo subito indietro, d'altro canto se già c'è scarso controllo sugli animali per strada, figuriamoci nelle aree verdi, dove spesso vengono lasciati liberi, senza guinzaglio e museruola.
Vi riporto una email inviata poco fa alla direzione sicurezza urbana, ma chiedo a tutti coloro che posseggono cani di essere più responsabili: la mia libertà, quella di mio figlio e di altri cittadini che sono nella mia stessa situazione, non può e non deve essere limitata da un loro capriccio. Non ho assolutamente nulla contro i cani, per carità, ma la situazione è diventata invivibile, è necessario che qualcuno intervenga e che questi fatti vengano discussi in consiglio di zona.
Ecco il testo dell'email:
Spett. Dott. Mirabelli,
le scrivo dopo aver richiesto in data 17 marzo 2025 l'intervento della polizia locale presso il Monte Stella di Milano, in quanto per l'ennesima volta, a causa dei cani di grossa taglia, in particolar modo pitbull, che ultimamente in questa zona della città sembrano andare molto di moda, sono dovuta rientrare a casa con mio figlio di due anni, senza poter godere di un bene pubblico, che io stessa, pagando le tasse, contribuisco a mantenere.
Ormai da anni, nel parco in questione, questi cani potenzialmente pericolosi, soprattutto per i bimbi piccoli, vengono lasciati liberi di gironzolare senza museruola e senza guinzaglio, creando disagio a chi, come me, anziché mettere a rischio l'incolumità di un proprio figlio o nipote, preferisce andarsene e lasciare che di questo bellissimo parco possano godere soltanto coloro che non rispettano le leggi e se ne infischiano del prossimo
Anni fa, sempre al Monte Stella, ripresi una coppia che aveva lasciato il cane senza guinzaglio: l'animale non solo aveva fatto i propri bisogni nel sentiero del Giardino dei Giusti, ma aveva anche rotto i sacchi dell'immondizia e sparpagliato rifiuti ovunque. Ebbene, per il solo fatto di averglielo fatto notare, sono stata malamente insultata e minacciata con spintoni e mani alzate. Da allora non dico più nulla, ma questa situazione non è più tollerabile.
Non posso uscire di casa con la paura che un cane possa arrecare danno a mio figlio, eppure da quando ha compiuto un anno e ha cominciato a camminare, ho il terrore che questo possa accadere.
Vorrei che voi tutelaste il mio diritto a godere degli spazi cittadini senza limitazioni, garantendo allo stesso tempo l'incolumità a mio figlio e a tutti i bambini milanesi.
Molte mamme di zona mi hanno riferito che non si recano più al Monte Stella proprio per questa ragione.
Le chiedo pertanto un controllo continuativo dell'area, al fine di evitare che tali spiacevoli episodi si ripetano con regolarità e affinché una parte della cittadinanza possa tornare a usufruire di queste aree.
La ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrà dedicarmi.
Cordiali saluti