Il gruppo di società di “Ritorno al Carraro” propone di aprire sin da subito l’impianto di via dei Missaglia a scuole, attività aggregative e culturali
28 maggio, Biblioteca Chiesa Rossa. Un momento della presentazione pubblica del progetto delle società Ritorno al Carraro.
«Siamo pronti a rimboccarci le maniche e per questo chiediamo il sostegno di tutti». È questo il messaggio che le società sportive riunite nel gruppo Ritorno al Carraro, presenti all’incontro del 28 maggio in Biblioteca Chiesa Rossa, hanno inviato all’amministrazione comunale. Un appello raccolto dal Municipio 5, rappresentato per l’occasione dall’assessora Lucia Cavallo, che si è impegnata a contribuire all’elaborazione di un progetto di gestione, e sostenuto dai consiglieri comunali Enrico Fedrighini, Tommaso Gorini, Alessandro Giungi, Enrico Marcora, Gianmaria Radice, Alessandro Verri, che si sono detti disposti a portare a Palazzo Marino la proposta delle società. «Le società di Ritorno al Carraro mettono a disposizione le loro competenze e la loro passione per far tornare il centro sportivo un luogo di sport e di rinascita sociale», ha dichiarato Luciano Bagoli, fondatore, direttore tecnico della Nuova Atletica 87 e portavoce del gruppo Ritorno al Carraro.