Materiale
Informativo
3 settimane fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

Sabato 7 giugno 2025 Casa Petrarca ha vissuto un affascinante viaggio musicale in compagnia del Cantore di Laura, un percorso tra le note di tre secoli di musica.



Ci ha accompagnati AmadisConsort, un ensemble costituito da musicisti provenienti dalla Civica Scuola di Musica di Milano, guidati da Luciano Nizzoli. Il sestetto composto da flauti, viola, violoncello e basso continuo, ha proposto un itinerario attraverso antiche danze e intrattenimento alle corti europee. La musica classica, in quanto bene culturale, è stata fruita e valorizzata all’interno di un contesto legato al patrimonio culturale, quale è la dimora petrarchesca.

In sintesi, la musica classica può essere sia un elemento che arricchisce la fruizione del bene culturale, sia un bene culturale essa stessa, da preservare e valorizzare attraverso diverse iniziative e attività culturali. La sala era gremita da un pubblico attento e sensibile. Apprezzato l’intervento di Manuel Sciurba, Vicepresidente Municipio 7 che ha lodato CSA Petrarca Onlus per l’incredibile varietà di iniziative culturali.

Lo spazio in nostra concessione è stato adeguato per le peculiarità artistiche del gruppo musicale, che ha riempito di sensazioni visive e sonore Casa Petrarca.

Siamo certi che questa bella e appagante esperienza potrà ripetersi in futuro.


Allegati (1)

CSA Petrarca

0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Nessuna risposta inviata