
problema
Cittadinanza digitale negata
Oggi internet rappresenta uno strumento imprescindibile per l'economia e lo sviluppo di un paese, ed è l'unico media attraverso cui è ancora possibile fare e avere informazione libera. Milano rispetto al resto d'Italia è un'avanguardia, ma risente comunque di una visione miope e clientelare della propria Amministrazione: i soldi pubblici vengono destinati alla spesa corrente (canoni per l’acquisto di servizi dagli operatori – i soliti operatori) invece che al conto capitale, costruendo un infrastruttura che garantirebbe, nel medio lungo periodo, l’abbattimento del costo dell’acquisto di servizi in outsourcing e la possibilità di erogare servizi di connettività al cittadino.
Anche a Milano quindi l'accesso alla rete e il suo utilizzo complessivo da parte dei cittadini e amministrazione pubblica, resta comunque limitato rispetto alle reali, attuali possibilità e lo scenario porta all’impoverimento culturale.
Proposte collegate
-
Cittadinanza digitale per tutti i milanesi
1 problema collegato -
WI-FI GRATUITO per tutti i residenti
1 problema collegato -
WI-FI libero e supporto pubblico ai laboratori TRASHWARE
1 problema collegato -
Ridurre il Digital Divide @Milano
2 problemi collegati