E dopo le Elezioni Comunali Milano 2011... diventa protagonista in vista dei referendum milanesi e nazionali!
le persone |
i problemi |
le proposte |
i candidati |
i risultati |
parliamone |
gli eventi |
sostieniMi |
Il 12 e 13 giugno 2011, come atto finale di un 2011 all'insegna delle URNE, si sono svolti i 5 referendum cittadini consultivi di indirizzo per l'ambiente e la mobilità a Milano e i 4 referendum popolari nazionali abrogativi su acqua (2), nucleare e legittimo impedimento e...
Referendum milanesi: Ambiente, pioggia di «sì» - L'Ecopass piace un po' meno
Ci hanno sostenuto durante la loro campagna elettorale:
Anna Scavuzzo Parla con lei... |
Paola Bocci Parla con lei... |
Maria Grazia Guida Parla con lei... |
Giancarlo Pagliarini Lista PAGLIARINI per il FEDERALISMO |
Comunali Milano 2011 è una iniziativa della Fondazione RCM e del Laboratorio di Informatica Civica che si è proposta di avviare un dibattito in cui i cittadini hanno potuto informarsi, confrontarsi ed avanzare punti di vista e proposte in preparazione dell'importante appuntamento elettorale del 2011 che si è svolto il 15 e 16 maggio e il 29 e 30 maggio con questi risultati.
Si pone inoltre l'obiettivo di rafforzare il dialogo tra cittadini e istituzioni in vista del "dopo" cioé quando alcuni dei candidati che hanno partecipato alla fase precedente le elezioni saranno chiamati a rappresentare i cittadini nei Consigli comunale e di zona.
Comunali Milano 2011 è dotato di uno spazio (Problemi e Proposte per Milano) che ha consentito ai cittadini e ai candidati (non solo a Sindaco, ma anche al Consiglio Comunale e a quelli di Zona) di:
- indicare i problemi che devono essere affrontati;
- avanzare proposte per risolverli;
- dichiararsi d'accordo o meno con i problemi e/o con le proposte, esprimersi sulle proposte con argomenti a favore o contro, sostenere le proposte (sostegni che, nel caso dei candidati, hanno il significato di un impegno a portarle avanti in caso di elezione).
I partecipanti, che prima del voto del 15 e 16 maggio, sono intervenuti nel Forum interagendo con i Candidati hanno poi partecipato anche alla sezione "Verso il ballottaggio".
Inoltre i partecipanti hanno potuto approfondire i 5 quesiti referendari cittadini consultivi di indirizzo per l'ambiente e la mobilità a Milano e i 4 referendum popolari nazionali abrogativi su acqua (2), nucleare e legittimo impedimento oltre a segnalare, nella sezione "Eventi" (georeferenziata), le iniziative legate alle amministrative del 2011 e ai referendum.
Questo sito per te ha un valore? SOSTIENILO se no scompare!
partecipaMi rimane l'ambito di discussione sulla città e di interazione con gli amministratori locali (derivato non a caso da www.ComunaliMilano2006.it) che si è andato consolidando nel tempo come piattaforma di dialogo civico, civile e super-partes (basta dare un occhio alle statistiche per convincersene).