Rispondi
Rispondi a:
I recenti progressi dell’intelligenza artificiale, nell’elaborazione del linguaggio naturale e nella classificazione automatica dei dati, tramite reti neurali digitali statistiche, permettono di situare ogni nostro contributo in rete nel contesto evolutivo della collettività o della cultura di appartenenza, rendendone conto tempestivamente.
Ad esempio intelligenza artificiale per analizzare e confrontare i nostri pareri, espressi in linguaggio naturale, su qualsiasi questione collettiva, o per valutare le nostre competenze, su qualsiasi tema d’interesse sociale.
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati