Materiale
Informativo
11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare"

Tutti ci lamentiamo dello sfruttamento dei nostri dati, da parte delle piattaforme digitali commerciali (reti sociali, commercio, intrattenimento, ecc.), così come abbiamo anche paura della sorveglianza digitale statale.

Maurizio Ferraris, professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino, propone il Webfare per garantire benessere nella vita virtuale sul Web, come il Welfare nella vita reale.

Allegati (1)

Webfare e libertà, se il "consumo" produce valore: ecco come e perché ricompensarlo

0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Giulio Beltrami 11 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.