Rispondi a:

Inviato da avatar Sandro Sanna il 03-08-2023 alle 16:57

Complementi Guido per le tue elettroniche abilità poi trasfigurate in competenze ICT,…

 

Flipped Classroom (FC “classe capovolta”) indica una metodologia didattica la cui caratteristica principale consiste nel fatto che gli studenti vengono messi in condizione di familiarizzare con i contenuti prima dell’incontro in aula con il docente.

Riprendendo Antonio Cavani, il modello FC ripropone un kit di componenti proprie degli approcci attivi e cooperativi, integrati con il supporto delle tecnologie. In linea teorica esso rimane compatibile anche con altre caratteristiche didattiche di riconosciuta efficacia in un’ottica EBE Evidence Based Education:: anticipazioni, scomposizione della lezione espositiva in interventi minuscoli, valorizzazione del feedback, caratteristiche che sono proprie di ogni modello efficace. Esso può anche essere considerato una particolare variante del blended learning.

I dati disponibili mettono però in evidenza i rischi che possono limitare l’estendibilità e l’efficacia del modello senza tuttavia escludere che questo possa risultare in determinati casi anche ben funzionante.

I rischi maggiori sono impliciti nelle sue componenti costitutive e nelle loro applicazioni banalizzate: l’eccessiva fiducia nel fatto che gli studenti sappiano autopraticare le varie fasi di apprendimento, la sottovalutazione dell’importanza della guida istruttiva e metacognitiva e dello stretto raccordo che si deve creare tra attività anticipate e attività di apprendimento; la mancanza di accesso tecnologico a casa, ovvero la scarsa alfabetizzazione a livello familiare che pone gli studenti in una condizione di disuguaglianza; la discutibile qualità dei prodotti multimediali elaborati dal docente e le difficoltà di conservazione dei materiali digitali prodotti.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

L'accesso a questo sito è possibile anche per gli Aderenti alla Rete Civica di Milano selezionando nel menu a tendina la voce "Aderente della Rete Civica di Milano".

Contenuto della risposta