Milano, caldo in città: alcuni consigli utili per un uso responsabile dell'energia elettrica
Riceviamo dall'Ufficio Stampa di A2A e pubblichiamo di seguito:
Milano, caldo in città:
alcuni consigli utili per un uso responsabile dell’energia elettrica
Milano, 24 giugno 2016 – Con l’inizio dell’estate anche il caldo è arrivato a Milano. L’aumento della temperatura tende a far crescere notevolmente i consumi di energia elettrica: A2A raccomanda alcuni piccoli accorgimenti, utili agli utenti privati e alle attività commerciali, per cercare di attenuare il carico sulla rete elettrica cittadina e il conseguente rischio di interruzioni del servizio.
- Utilizzare, per quanto possibile, gli elettrodomestici più energivori (lavatrici, lavastoviglie, ecc.) con programmi a basse temperature e basso consumo, prediligendo inoltre un utilizzo durante le ore notturne quando è minore la richiesta di elettricità.
- Impostare gli impianti di climatizzazione a temperature non inferiori ai 25 gradi, con il sistema di deumidificazione attivato; si ricorda inoltre che temperature più basse, oltre a consumare più energia, possono comportare problemi di salute.
- Climatizzare solo i locali maggiormente utilizzati, e ottimizzare l’effetto tenendo sempre porte e finestre chiuse.
- Spegnere la luce nell’ambiente che non si sta utilizzando.
- Non mantenere le apparecchiature elettroniche, come TV, Computer, Carica batterie dei cellulari, in stand-by quando non vengono usate: le apparecchiature in stand-by continuano a consumare elettricità.
A2A ringrazia tutti i cittadini per la collaborazione.
Contatti
A2A - Media Relations
Tel. 02 7720.4583