Materiale
Informativo
7 mesi fa
C6J8+FC Milano MI, Italia
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
 
Venerdì scorso è stato effettuato un sopralluogo insieme al Consorzio Roggia Vettabbia e al momento non è possibile utilizzare l'attraversamento (il ponticello che abbiamo attraversato durante il nostro ultimo sopralluogo a fine gennaio).
 
Le specifiche all'interno del documento definitivo del Patto. 
Si stanno già studiando delle alternative percorribili e Gianluca di Italia Nostra ha rivisto il tracciato alla luce di quanto emerso.
 
"Un Patto molto complesso - racconta Labsus - un percorso che ci ha vistə impegnatə dal 2019 in un minuzioso lavoro d’istruttoria, esplorazione, facilitazione e ingaggio al fianco delle comunità scolastiche di Corvetto e Vigentino ICS FabioFilzi, nella periferia sud-est di Milano. Il primo Patto che unisce due diversi municipi e tre plessi scolastici, aggregando decine di organizzazioni sociali e culturali del territorio, dando vita a un vero e proprio corridoio ecologico (e culturale) nel Parco della Vettabbia.
La firma di oggi non è che l’inizio di una grande avventura di comunità"
 
Dopo la firma alle 16.30 un gruppo di bambini, genitori e docenti, associazioni e cittadini hanno eseguito un'attivitá di pulizia del Sentiero con Italia Nostra e aggiornato la mappa dei punti critici da attraversare.
 
A seguire sarà fissato un momento per percorrere il sentiero tutti insieme e per organizzare le prossime attività. 
 
Avanti tutta!!!

 
 

Allegati (2)

Evento firma Patto di collaborazione Sentiero della Biodiversità

0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

Accordo di collaborazione- versione definitiva

0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Roberta Cipolli 7 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Fiducia, Relazione, Trasparenza Tre parole che hanno accompagnato 4 anni di co-progettazione ed esperienze sul campo per creare e tessere la rete associativa e istituzionale, con tante azioni realizzate...
avatar Roberta Cipolli 7 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Condividiamo l' evento , alla scoperta del fa-VOLO-so mondo del api e della Valle dei Monaci! Domenica 7 maggio dalle 15.30 alle 18.30 le famiglie con bambini dai 6 anni sono invitate all’evento gratuito “Il...
avatar Roberta Cipolli 7 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Aggiornamento al 13.05.2023 "Se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si sogna insieme, è la realtà che comincia" (proverbio africano). Incontro Decanale, promosso da Gruppi di Ascolto Barnaba e Caritas,...
avatar Roberta Cipolli 6 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
LA CURA DELLA CASA COMUNE - 13 Maggio 2023 – Nocetum Verso l’Assemblea Sinodale del Decanato Vigentino – Prima Tappa Dopo un’iniziale fase di presentazioni e saluti, viene proiettato un breve...
avatar Roberta Cipolli 7 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Aggiornamento 16.05.2023  Articolo di Valeria Venturin Foto di Alberto Dedè e Bruno Pulici su Il Sud Milano maggio 2023   Parco della Vettabbia - Il percorso nel verde sarà curato dai bambini...
avatar Roberta Cipolli 7 mesi fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Aggiornamento 30 aprile 2023  #TreSoldi / #rairadiotre Stories. Paesaggi prossimi di Isabella Bordoni on air 1-2-4-5 maggio 2023 + puntata in anteprima streaming 30 aprile In questo laboratorio...
avatar Roberta Cipolli 6 giorni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Aggiornamenti 23.11.2023 Sono partiti i laboratori del Progetto di Istituto Sentiero della Biodiversità in aula Reggio Children nel plesso di via Ravenna e a breve in Wolf Ferrari, con Spaziopensiero Onlus,...