Materiale
Informativo
5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

Allegati (1)

Riapertura dei Navigli: documentazione sul sito del Comune di Milano

0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
La consultazione dei cittadini non credo prevederà un voto in quanto l'ipotesi dei referendum è stata scartata. Penso che ci saranno dei luoghi di discussione in cui si potrà sicuramente esprimersi a favore e...
avatar Luca Vinti 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Se si continua a sbandierare in campagna elettorale il tema dell'importanza della partecipazione e poi sistematicamente non la si applica è inutile perdere del tempo. Perchè ci si limita a riunioni di...
avatar Germana Pisa 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Ho letto con grande interesse il documento qui proposto e ho apprezzato la accurata descrizione delle possibilità che si aprono in relazione alla riapertura dei Navigli. Io sono favorevole a che noi cittadini ci...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Gentile signora, nel bilancio della sua famiglia a che cosa lei darebbe priorità tra il poter disporre di una abitazione di proprietà ed avere un piccolo giardino davanti a casa? Scommetterei la prima ... il...
avatar Corrado Angione 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Il documento è stato inviato agli assessori Lipparini (Partecipazione), Maran (Urbanistica e Verde) e Granelli (Mobilità e Ambiente) con le adesioni di: Mario Giorcelli, Corrado Angione, Ennio Corte, Manuel...
avatar Oliverio Gentile 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: NAVIGLI. AL VIA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA  PER LA RIAPERTURA L’evento inaugurale lunedì 11 giugno da Palazzo Marino. Assessore Lipparini : “Un percorso...
avatar Oliverio Gentile 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Dall'Ufficio stampa del Comune di Milano: NAVIGLI. APERTE LE PROCEDURE DI ACCREDITO PER L'EVENTO IN SALA ALESSI  Milano, 7 giugno 2018 - Lunedì 11 giugno alle ore 12.30 in Sala Alessi, a Palazzo Marino...
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
La riattivazione della navigabilità del sistema dei navigli milanesi di Mario Giorcelli e Corrado Angione Una breve cronistoria Con riferimento alla prossima consultazione sulla riapertura dei...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Un percorso storico e tecnico quasi esaustivo. Mancano molte domande, tra le quali: 1. Che ruolo ha avuto Milano nel tempo e che ruolo ha oggi ? Le vie d'acqua sono funzionali al ruolo di Milano ? 2. Quali sono...
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
aggiungo: vedi l'altro mio commento in questa stessa discussione...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ho letto con attenzione l' ultimo intervento di Giorcelli . Purtroppo ha come l' intervento di apertura l'obiettivo di trovare ragioni tecniche per affossare l'opera. Crredo che la decisione non si possa...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
E visto che l'acqua non manca a Milano, potremmo anche eliminare molte altre strade, scavando dei canali, trasformando Milano in una Venezia Lombarda.  E' cosa nota che la massima aspirazione dei milanesi è...
avatar Oliverio Gentile 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: RIAPERTURA NAVIGLI. AL VIA IL DIBATTITO PUBBLICO Sala Alessi ospita la partenza del percorso di partecipazione che durerà un mese e mezzo. Materiali e...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ho assistito alla presentazione, molto interessante e convincente l'illustrazione del progetto da parte dei Prof. Boatti e Prucisky del Politecnico
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Vi segnalo il mio articolo " IL SINDACO SALA E LA RIAPERTURA DEI NAVIGLI La cosa sbagliata nel momento sbagliato"   pubblicato il 12 giugno su ArcipelagoMilano .   Luca Beltrami Gadola
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ho letto l'articolo di Luca Beltrami Gadola su Arcipelago Milano e condivido le sue critiche al progetto di riapertura dei Navigli. Però non mi risulta che lo studio di fattibilità preveda di trasformare Via...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Qualche anno fa il Comune aveva deciso di alberare via Melchiorre Gioia ma non se ne fece nulla perchè le radici degli alberi avrebbero potuto rovinare le sponde del canale sottostante. Con il progetto...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sono di solito d'accordo con quanto sostiene l'amico Luca su ArcipelagoMilano ma sulla riapertura dei Navigli sono totalmente in disaccordo con lui e d'accordo con il sindaco Sala. Per quanto riguarda...
avatar Oliverio Gentile 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
L'Assessore Lipparini risponde così al rilancio Facebook  di questo comunicato stampa : " Ho risposto direttamente agli autori della lettera per ringraziarli e confermare che l'obiettivo del dibattito...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Entro nella discussione da laico, non urbanista e tanto meno architetto. Nel rispetto per gli interlocutori di questa discussione, Trovo ottocentesco, il modo in cui si affrontano questioni che sono state già...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non c'è alcun contrasto tra Milano aperta al futuro e la riapertura dei Navigli. Se Milano vuole essere attrattiva deve garantire ambiente pulito, diminuzione delle auto in centro, eliminazione dei diesel con...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Egregio Sacerdoti; mi lasci dire che Lei può dare tantissimo alla città di Milano, grazie al Suo senso di partecipazione e la Sua preparazione, ma la Sua visione è diametralmente opposta alla Mia, per questo...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Caro Gennai, la riduzione del traffico non è un prerequisito della riapertura dei Navigli. La riapertura dei Navigli si fa ora per approfittare dei lavori della M4 sulla cerchia interna che ne hanno già...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Gentile Sacerdoti, i Nostri scambi d’idee confermano il bisogno di confrontarci intorno a un tavolo. Dal Suo post già emergono molte convergenze che sembravano non esserci. Lei protegge il verde tout court,...
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Come mai il Comune di Milano non trova le risorse economiche per completare la preferenziale della 92 con riqualificazione del tratto interessato  (parola dell'Assessore Maran) che era data per scontata solo...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
I due progetti non interferiscono perchè hanno costi nettamente diversi. E' giusto sollecitare il completamento della preferenziale in Viale Umbria ma non è un buon motivo per opporsi alla riapertura dei Navigli.
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Se un Assessore ti risponde che mancano le risorse per completare la preferenziale (poco più di 1 km + riqualificazione) che era stata promessa anni fa con gran sventolare di bandiere mi chiedo come si possa...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Forse gli argomenti della Sign.ra Gabriella, non sono direttamente correlati con la discussione sui Navigli, tuttavia rilanciano l’argomento delle priorità dei cittadini, e mi ripeto, che devono essere date dal...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non sono d'accordo. Anch'io ho pulito i graffiti come volontario e come condomino di casa mia a spese del condominio ma questo non è un buon motivo per non riaprire i Navigli, opera che resterà per le future...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Se il suo pensiero, sig. Sacerdoti, si limitasse ad esprimere un'opinione su questo specifico tema, potrei considerarla un'opinione come le altre, ma NON è così.  Le sue opinioni, al plurale, le ho lette in...
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Se lei da una vita spinge per la realizzazione di piste ciclabili (=calo delle emissioni) forse spinge troppo poco. Idem il "governo della città". La invito caldamente a guardare il servizio di Presa Diretta...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Simona Viola risponde a Luca Beltrami Gadola su ArcipelagoMilano SPEZZARE UNA LANCIA A FAVORE DELL’APERTURA DEI NAVIGLI Quali ragioni per il sì
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Pubblico la posizione dell'Associazione Riaprire i Navigli che chiede subito la riapertura totale e si oppone alle due fasi.
avatar Marco Silingardi 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
.... e ancora una volta le periferie passeranno in secondo piano. Ma pensiamo prima alle cose serie: degrado, abbandono e sicurezza, questo sono i temi da portare avanti... la maggior parte della gente non...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non è vero che le periferie passeranno in secondo piano. La giunta Sala ha messo le periferie al primo posto. E' solo un altro capitolo di spesa.
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sul serio ? Visto che è così bene informato perché non ci racconta COSA è stato fatto per le periferie ? Se sono al primo posto come lei dice, dato che la Giunta milanese non si è insediata ieri, saremo già a...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Mentre la giunta comunale si occupa del dibattito sulla riapertura dei navigli, famelica di consensi e appassionata, grazie agli interventi sia dell’Assessore Lipparini sia del Sindaco, all’apertura del Débat...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Si ricordi che la riaprtura dei Navigli in due fasi riducendo la spesa da 400 milioni a 150 milioni della prima fase è stata voluta dal Sindaco Sala proprio per non intaccare gli investimenti sulle periferie....
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Narcisismo del sindaco, deve passare alla storia per qualche motivo.
avatar Luca Vinti 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Il Referendum del 2011 è di tipo "consultivo" e non deliberativo. Oggi, per fortuna, con i nuovi strumenti statutari tra cui i referendum con potere attuativo, i cittadini hanno la possibilità di esprimere la...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
La prima assemblea vicino a Cascina de Pomm è stata molto partecipata. Ne ha parlato Repubblica.
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sono d'accordo con lei Signor Vinti.
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Visto che si parla del dibattito pubblico, occorre dire che l'approccio della giunta di Milano, se da una parte risponde alle direttive nazionali italiane, è ben lontano dal modello francese. Il  débat public...
avatar Andrea Tognolini 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Il Comune di Milano per l'apertura della tratta A vuole eliminare il verde in via Cagliero per far posto ai parcheggi   https://www.facebook.com/groups/650469148620505 come si può vedere nell'immagine...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ho sentito il progettista del Politecnico. Non c'è alcuna ipotesi di togliere la striscia verde in via Cagliero per creare posti auto a spina di pesce e infatti la tavola del progetto è generica e non parla di...
avatar Andrea Tognolini 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Le slide presentate all'incontro della tratta A mostrano una strada a due corsie che riducono il marciapiede per fare dei parcheggi, l'unica tratta che ha questi requisiti è via Cagliero. Il prossimo incontro...
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sul N. 24  - Anno X - 27 giugno 2018 di ArcipelagoMilano, tanti gli articoli sui Navigli SETTIMANALE MILANESE DI POLITICA E CULTURA N. 24  - Anno X - 27...
avatar Lorenzo Lipparini 5 anni fa
2 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Come avete letto, ArcipelagoMilano ospita un mio intervento sul progetto  navigli  del Comune di Milano, che era stato criticato dal suo direttore. Nel pubblicarlo, Luca Beltrami Gadola ritiene di...
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Com'è difficile farsi capire! L'opportunità politica cui accenno non sono gli obbiettivi di una azione amministrativa come quelli da lei indicati, nella risposta che mi da, ma l'errore di avviare e promuovere...
avatar Lorenzo Lipparini 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Il decreto è nel frattempo entrato in vigore e come indicato è il coordinatore a svolgere il ruolo di garanzia. Lorenzo Lipparini
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Siamo alle solite con le "imprecisioni" di comodo. Il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 maggio 2018, n. 76, relativo al dibattito pubblico di cui si parla, come indicato sulla Gazzetta...
avatar Lorenzo Lipparini 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
La garanzia sta nelle caratteristiche della figura professionale e nella procedura per selezionarla. Lorenzo Lipparini
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Caro assessore, forse con l'età mi sono un po' rincitrullito ma a questo punto tra "garante" e "coordinatore" vorrei arrivarne a una: cosa "garantisce" il coordinatore. Me lo dica lei, ufficialmente e sarò...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ieri ho partecipato al Liceo Parini al secondo incontro della consultazione pubblica sulla riapertura dei Navigli. Sono stati organizzati otto tavoli di consultazione, ognuno di una decina di persone,...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Purtroppo si va avanti negli incontri con i cittadini, presentando il progetto senza una controparte, senza esperti tecnici del settore o eventuali figure che possano esporre anche gli aspetti critici, in modo...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
L'articolo del Giornale dell'Ingegnere non dà nessuna informazione in più che non si sappia da tempo. Aspettiamo dal 2011 che si dia attuazione al referendum e si riaprano i Navigli. Da parte mia chiedo la...
avatar Luca Vinti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
"Ora finalmente grazie al Sindaco Sala questa opera fondamentale sarà realizzata" Gioco, partita, incontro................
avatar Eugenio Galli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Mi permetto di portare l'attenzione sull'intervento che ho scritto per ArcipelagoMilano (già segnalato in questa discussione , assieme agli altri articoli sui Navigli, da Luca Beltrami Gadola), dove ho cercato...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Pensare di rendere i navigli navigabili, presuppone la consapevolezza che dovranno essere realizzati lavori di scavo e in alcuni casi innalzamenti sul piano campagna, al netto di ponti e passaggi pedonali...
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Vi segnalo l'incontro che ho appena inserito nell' apposita sezione di partecipaMi: Riapriamo i Navigli? L'unico incontro con (e c'è!) chi dice No Luogo:  CAM Scaldasole Quando:  Dal 06...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Parteciperò all'incontro per difendere il progetto di riapertura dei Navigli. Vorrei ricordare che la consultazione non è un dibattito pubblico sulla decisione se riaprire o no i Navigli ma una raccolta delle...
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
LA SOSTENIBILITA’ ECONOMICA DEL PROGETTO DI RIAPERTURA  DEI NAVIGLI          Nello studio di fattibilità  per la riapertura dei navigli milanesi del gruppo di lavoro coordinato dal Prof. Antonello Boatti la...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non capisco quale sia l'obiettivo di Giorcelli e Angione con questi post. Il post iniziale proponeva la sola posa del tubo sotterraneo previsto dal progetto per irrigare i campi del Parco Sud e la creazione di...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Riprendendo il concetto di dibattito, scarterei l’idea del “débat public” non realizzabile nel modello francese, perché impreparati e non organizzati in tal senso, anche per l’assenza di una volontà nel proporre...
avatar Lorenzo Lipparini 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Gentile Gianluca, la persona super partes di cui parla è il coordinatore selezionato con avviso pubblico tra i maggiori professionisti del settore:...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Gentile Assessore, grazie per la Sua risposta ma anche per quanto sta facendo per migliorare i canali di partecipazione pubblica sui quali credo si debba fare ancora molto, nonostante il Suo ottimo lavoro....
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Ho partecipato oggi al terzo incontro sui Navigli all'Università Statale sul tratto di via Francesco Sforza. Si tratta del tratto più importante e bello di tutto il percorso, tra i giardini di via Guastalla e...
avatar Giovanni Castaldo 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Vi segnalo l' incontro che ho inserito nell' apposita sezione del portale: Riaprire i Navigli? Criticità e/o Opportunità Luogo:  Libreria Open - Sala Slide Quando:  Il 09 Luglio 2018...
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Leggo in vari interventi (compreso ahimè quello dell’Assessore Lipparini) che nel referendum del 2011 quasi metà dei milanesi avrebbe votato per la riapertura dei navigli . Ciò non corrisponde al vero....
avatar Lorenzo Lipparini 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Gentile Mario sono molto attento a specificare l'oggetto del referendum del 2011 sui navigli, che conosco bene essendo stato suo promotore con il comitato MilanoSìMuove. Nella brochure del progetto non mi pare...
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Gentile Assessore Lipparini, a seguito della sua cortese risposta ho provveduto a correggere la mia nota. Intanto la ringrazio. Leggo in vari interventi che nel referendum del 2011 quasi metà dei milanesi...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non sono d'accordo con Giorcelli. Sono tra quelli che ha fatto propaganda e votato per i 5 referendum del 2011 parlandone addirittura in piazza Duomo in occasione della elezione di Giuliano Pisapia davanti ad...
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sono tra i volontari che fecero propaganda per i 5 referendum del 2011. Vorrei sapere quali azioni sono state intraprese per soddisfare le richieste dei cittadini che si espressero all'epoca su ben 5 distinti...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sono d'accordo che anche gli altri quesiti sono importanti e vadano realizzati. Ad esempio mi sto battendo contro il progetto post-Expo di Lendlease che non crea un verde compatto, a parte il fatto che il...
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
(Non la conosco quindi non le do del tu). Certo che devono essere realizzate prima! Si tratta proprio di essere coerenti e con i piedi per terra visto anche il diverso impatto economico e il riscontro che...
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Condivido
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
L'impatto della riapertura dei Navigli sulla qualità dell'aria e sulla vivibilità è innegabile. Porterà una diminuzione del traffico su un lungo percorso lungo il quale favorirà la mobilità ciclabile e la...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Tutta questa discussione tra lei e gli altri interlocutori è sterile. Ha il solo grande pregio di fornire una quantità di informazioni, non da parte sua, beninteso. Lei polarizza il dibattito come rappresentante...
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Condivido, Signor Puglia, la sua opinione. In effetti questa operazione ha molto il sapore di nostalgia romantica di élite benestanti e forse esprime anche la voglia di conquistare in maniera facile grandi spazi...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
A Puglia rispondo che la sua posizione fa pensare a quella dei futuristi che negli anni Venti volevano chiudere i canali di Venezia e poi riuscirono a far chiudere i Navigli di Milano invocando l'arrivo delle...
avatar Gabriella Mari 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sacerdoti: " Un tassello importante per migliorare la qualità dell'aria di Milano diminuendo il traffico sui 7 km di percorso completo " Un TASSELLO che costa (cifra iniziale STIMATA) 406 MILIONI di € = 58...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
A mio parere sono ben spesi se si considera che i nuovi Navigli dureranno nei secoli come sono durati i vecchi e cambieranno l'immagine di Milano che tornerà come è sempre stata una città d'acqua. Se i...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Le rispondo punto per punto. " Milano ha certo bisogno dei suoi centri direzionali ben serviti dai mezzi pubblici ma anche di isole pedonali, di aria pulita, di piste ciclabili proprio per attirare i capitali...
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
I TEMPI DI NAVIGAZIONE DEI NUOVI NAVIGLI Si riporta qui sotto un estratto dello Studio di Fattibilità del Politecnico di Milano coordinato dal prof. Boatti in cui sono indicati i tempi di navigazione...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Il Prof. Boatti venerdì scorso ha detto che si può accorciare i tempi di riempimento delle conche grazie a delle pompe. Quindi è inutile citare lo studio che non le prevedeva.
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sulla questione delle criticità collaterali, rimangono e non sono contemplate in nessun documento pubblico, l’unico possibile punto d’incontro potrà essere un tavolo tecnico sul quale mi confronterei volentieri,...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Proprio perchè Milano è stata ricostruita dopo la guerra abbattendo anche i palazzi che stavano ancora in piedi e favorendo la speculazione edilizia dei proprietari che hanno costruito anche nei loro giardini, è...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Questa discussione è ormai ampiamente sterile. Lei, Sacerdoti, non ha portato nella discussione un solo elemento di obiettività, assieme a quelli di mera opinione. In estrema sintesi la sua opinione è che si...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Continuerò a difendere il progetto e lo stanziamento di fondi in tutte le sedi di discussione, compresa questa. Lo conosco molto bene e so che le critiche non sono fondate. Sto dalla parte dei cittadini che...
avatar Mario Giorcelli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Allego qui sotto alcuni estratti dello Studio di Fattibilità per la riapertura dei navigli milanesi prodotto dal gruppo di lavoro coordinato dall’arch. Prof. Antonello Boatti, consegnato al Comune nel 2106....
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Qui potete trovare la posizione dell'associazione Riaprire I Navigli, con cui condivido le motivazioni anche se mi accontento della riapertura per fasi, con la prima fase come proposta attualmente dalla giunta....
avatar Roberto Biscardini 5 anni fa
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Vi segnalo l'incontro, organizzato per il 18 luglio alle 17:30 a Palazzo Marino, appena inserito nell' apposita sezione del portale: Riaprire i Navigli, Perché, Come e Quando Luogo:...
avatar Luca Vinti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Seppur ritenendo legittima da parte dei promotori e dei sostenitori l'organizzazione di incontri dove ci si possa confrontare trovo a mio parere "fastidioso" e fuorviante l'utilizzo del termine "Dibattito...
avatar Oliverio Gentile 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: RIAPERTURA NAVIGLI.  RICEVUTI E PUBBLICATI 41 QUADERNI DEGLI ATTORI Contributi di Assolombarda, Touring Club italiano e WWF Italia. Bertolino, Cornacchione e...
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Il team della consultazione ( ? ), con in testa l’Ass. Lipparini, dichiara chiuso il dibattito pubblico . In un articolo di Repubblica.it del 25 Luglio ( in allegato ), si presentano i numeri della...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non essendosi trattato di un referendum è molto difficile calcolare i numeri dei favorevoli e dei contrari. Basta leggere i quaderni degli attori per rendersi conto, che a parte i totalmente favorevoli e i...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Tutto perfetto, nella logica di "questa sinistra" che si mostra "democratica", dando a "tutti" la possibilità di esprimersi, dove per "tutti" si intendono i soliti noti, chi più chi meno, perché la stragrande...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non sono un esperto di sondaggi ma se coloro che hanno mandato un messaggio al comune, circa 300 persone tenendo conto dei firmatari dei singoli messaggi, si sono espressi 200 a favore e 100 contro, mi aspetto...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Se le statistiche si potessero fare con un campione di 300 soggetti su un totale di 1,3 milioni, pari allo 0,023% e per di più su una popolazione statistica sicuramente non casuale, la statistica sarebbe stata...
avatar Eugenio Galli 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Persino il comunicato stampa del Comune di Milano, pubblicato qualche giorno prima di Ferragosto, conferma dunque l’approccio "non neutrale" che si è voluto dare al cosiddetto "dibattito pubblico" sulla...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
CONDIVIDO SENZA RISERVE E SENZA NULLA AGGIUNGERE !
avatar Gianluca Gennai 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
L'assessore Lipparini, ieri sera al TG 3 REGIONE LOMBARDIA, ha annunciato ufficialmente che i Navigli saranno riaperti, presto il Consiglio Comunale avvierà la procedura di apertura dei cantieri con un primo...
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Sono felice che il progetto venga realizzato. La stima dei costi è già alta rispetto alle stime iniziali e non credo che crescerà. I calcoli sono piuttosto precisi.
avatar Marco Silingardi 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
500.000.000 di € che potevano essere spesi per mettere a norma le migliaia di caldaie fuori legge che da metà ottobre impesteranno l'aria di Milano con tonnellate di PM10. Io NON sono felice!
avatar Michele Sacerdoti 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Il PM10 lo produce soprattutto il traffico
avatar Oliverio Gentile 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Però adesso non mettiamoci a discutere di PM10 in questa discussione sulla riapertura dei Navigli. Il senso del comento di Marco Silingardi era chiarissimo e ne faceva una questione di priorità cittadine e dei...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
E' FALSO, sulla base di indagini condotte in base a dati ARPA. Non basta dire che una cosa sia vera perchè diventi vera !
avatar Oliverio Gentile 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Non verranno più approvati commenti sul PM10 perché fuori tema rispetto a questa discussione. Se volete avviare una discussione informata sulla produzione del PM10 in città (corredata di informazioni e dati a...
avatar Franco Puglia 5 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
La posizione assunta dall'Assessore Lipparini, che fa parte dei Radicali Italiani, il partito che fu del defunto Pannella, leader di tutte le battaglie per i diritti civili,  è di desolante allineamento a questa...